Vaccini, come se ne parla su Twitter

Al via l’anno scolastico 2018/2019 ma sono tanti ancora i dubbi legati alla regolamentazione in merito ai vaccini obbligatori. Al via anche le polemiche sulla presunta disparità di trattamento tra cittadini italiani e clandestini irregolari. Più di 4200 tweet e 260 parole. Il grafico rappresenta i termini più utilizzati. Ogni cerchio rappresenta una parola, di dimensione proporzionale alla frequenza di utilizzo. Due o più parole … Continua a leggere Vaccini, come se ne parla su Twitter

violenza nelle scuole twitter social network analysis

Violenza nelle scuole, come se ne parla su Twitter

Il bollettino delle violenze nella scuola si allunga ogni giorno di più. Violenze fisiche e verbali, bullismo ma anche estrema aggressività con utilizzo di armi. Se ne parla in Italia ma anche all’estero, particolarmente recente l’idea del presidente Trump di armare i docenti delle scuole americane. Leggi il seguito sul numero 1 di Innovazione.PA. La rete semantica delle parole più utilizzate su Twitter attorno alle … Continua a leggere Violenza nelle scuole, come se ne parla su Twitter

Twitter, social network analysis and data journalism

Here below a guest post on Data Driven Journalism, WHERE JOURNALISM MEETS DATA. Follow the link to read the full article. It’s been a very long time since the historic first Tweet “just setting up my twttr”, sent by founder Jack Dorsey, in 2006. In more than 10 years, Twitter has not become the most popular social media platform, yet it still remains an interesting … Continua a leggere Twitter, social network analysis and data journalism

Social Network Analysis e giornalismo digitale

Lo scorso 19 novembre ho avuto il piacere di partecipare come speaker in un workshop durante GlocalNews il festival del giornalismo digitale glocal a Varese. Workshop dedicato a Twitter e alla Social Network Analysis, presentata come tecnica per analizzare e visualizzare conversazioni e comunità online. I social media divenuti ormai parte integrante di un nuovo ecosistema informativo, cooperano nella diffusione dei contenuti integrando il racconto … Continua a leggere Social Network Analysis e giornalismo digitale

Vinitaly 2013 su Twitter: di cosa si è parlato, chi ne ha parlato, quanto e quando

Esperimento di data journalism condotto a 4 mani con Irene Pasquetto. Ricerca pubblicata sul quotidiano L’Arena di Verona e nella sezione Lab di Dataninja.it. Intervista “Storie di vini e social network” pubblicata sul blog AQuest. Continua a leggere Vinitaly 2013 su Twitter: di cosa si è parlato, chi ne ha parlato, quanto e quando

Open Data e Network Analysis: esposizione del debito sovrano EU

Can you do something with this data? Questa è la sfida di chiusura di tutti gli articoli del Guardian Data Blog, punto di riferimento mondiale per il data driven journalism. Frase sempre accompagnata da link a dati e metadati scaricabili e reinterpretabili dai lettori e aspiranti ddj. Lo scorso 26 marzo, in concomitanza con la crisi bancaria a Cipro, un post di Simon Rogers dal … Continua a leggere Open Data e Network Analysis: esposizione del debito sovrano EU