Legend. Il manifesto dei brand leggendari

In occasione di legend19, Promemoria e Accurat hanno lavorato insieme per delineare il futuro dei brand leggendari. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Lavazza, nasce con l’obiettivo di ricercare e celebrare i percorsi che determinano la trasformazione di un brand in un mito e di una persona in un’icona, esplorando i fattori che li rendono leggendari ed indagando il loro ruolo e la loro influenza nella società contemporanea. … Continua a leggere Legend. Il manifesto dei brand leggendari

#GRAZIA80

Grazia, il magazine del Gruppo Mondadori interprete della moda e dello stile italiano, punto di riferimento più qualificato del Made in Italy, ha compiuto 80 anni. Il 17 settembre 2018 in occasione dell’80° anniversario l’evento di celebrazione con ospiti italiani e personaggi di fama mondiale, tra cui Pixie Lott, Ireland Basinger Baldwin, Patty Pravo, ed Eleonora Abbagnato. Madrina d’eccezione la top model Nadège. Un premio … Continua a leggere #GRAZIA80

L’Italia delle startup. Un anno di conversazioni su Twitter

Chi fa innovazione digitale in Italia e dove vive? Di cosa parlano donne e uomini tech? Quali sono stati gli eventi che hanno fatto più discutere sulla rete? Chi sono i top influencer?

Queste alcune delle domande alle quali cerca di rispondere la seconda edizione della ricerca realizzata da IBM Italia e Talent Garden, il più grande network europeo di coworking focalizzato sul digitale.

Partendo dai tweet inviati nel 2015 dagli 9 e-magazine di riferimento per la comunità tech in Italia (@Chefuturo, @Startup_Italia, @EconomyUp, @Startupbusiness, @Wireditalia, @CorInnovazione, @Ideastartup, @Startupperblog e @Nova24Tec) abbiamo individuato gli hashtag più rappresentativi che sono stati utilizzati come parole chiave per filtrare ed intercettare le conversazioni scambiate in italia durante lo scorso anno.

Ne sono risultati 1 milione di tweet scambiati da più di 111.000 utenti, raccolti attorno a centinaia di hashtag tra i quali #startup, #innovazione, #fintech, #iot, #crowdfunding, #bigdata, #bitcoin, #droni; ma anche #arduino, #internetoffoods, #makers e #fablab.

Network

Picco delle conversazioni lo scorso 14 dicembre, in occasione dell’evento Startup Italia Open Summit, che ha catalizzato le conversazioni con un picco di 14.471 tweet attorno all’hashtag ufficiale #SIOS15. Altri eventi in evidenza la Milano Social Media Week, SMAU, Maker Fair Rome e reality show Shark Tank Italia.

Tweettimeline

Il 30% delle conversazioni online è fatto da donne che dimostrano maggiore propensione ad argomenti come la condivisione, la creatività e la formazione; gli uomini invece si concentrano più su temi legati ad aspetti tecnici e finanziari.

Tweettimeline

Nel 2015 il premio di città dell’innovazione lo vince Milano, che con il 29% dei tweet si posiziona sul gradino più alto del podio. Seguono Brescia con il 23% delle discussioni totali e Roma, che con 18% è stata leggermente distaccata dalle città lombarde.

Per saperne di più:

Scarica la ricerca completa sul sito di Talent Garden

Vedi l’infografica su IBMBlrItalia

IBM per le Startup: il Global Entrepreneur Program

Continua a leggere “L’Italia delle startup. Un anno di conversazioni su Twitter”

Social Network Analysis e giornalismo digitale

Lo scorso 19 novembre ho avuto il piacere di partecipare come speaker in un workshop durante GlocalNews il festival del giornalismo digitale glocal a Varese. Workshop dedicato a Twitter e alla Social Network Analysis, presentata come tecnica per analizzare e visualizzare conversazioni e comunità online. I social media divenuti ormai parte integrante di un nuovo ecosistema informativo, cooperano nella diffusione dei contenuti integrando il racconto … Continua a leggere Social Network Analysis e giornalismo digitale

La ragnatela dell’amicizia

La ragnatela dell’amicizia, forse questo doveva essere il titolo del talk che ho tenuto lo scorso 23 febbraio a Verona. TEDx Verona è stato il primo appuntamento per la città scaligera, dove sono nato e attualmente vivo dopo una importante parentesi milanese. Il mio talk raccontava della metodologia della Social Network Analysis delle sue radici storiche e delle sue applicazioni più moderne. Nei 10 minuti … Continua a leggere La ragnatela dell’amicizia