Socbot, fake account e Social Network Analysis

Il 23 marzo del 2016 Microsoft lanciò Tay, un account Twitter governato da algoritmi di intelligenza artificiale. Tay aveva l’obiettivo di avviare e sostenere conversazioni con i millennial americani ma Microsoft fu costretta a chiuderlo dopo sole 16 ore. L’account infatti avrebbe iniziato a produrre contenuti razzisti, sessisti e offensivi; Tay è un progetto, è un esperimento sociale e culturale, oltre che tecnico – afferma … Continua a leggere Socbot, fake account e Social Network Analysis

Like, share e commenti nella rete: elementi di Social Network Analysis applicati a Facebook

Un bel giorno dello scorso anno ricevo un messaggio privato su Twitter… Cleto Corposanto, mio ex professore di Metodologia delle Scienze Sociali a Trento ora ordinario presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, mi propone di scrivere un capitolo di un testo universitario. Il testo parlerà di ricerca sociale on-line ed il capitolo a me assegnato dovrà raccontare di Social Network Analysis applicata a Facebook. A … Continua a leggere Like, share e commenti nella rete: elementi di Social Network Analysis applicati a Facebook

Breve analisi della pagina Facebook “Il Scritore” di Natalino Balasso

Il periodo di festa induce a trattare temi più leggeri e a sperimentare tool rimasti nel cassetto troppi mesi ad aspettare. Uno di questi è NetVizz che permette, tra le altre cose, di analizzare una pagina o un gruppo Facebook dalla prospettiva della Social Network Analysis. La pagina che ho scelto non ha nulla a che fare con temi del mondo digitale, delle startup o … Continua a leggere Breve analisi della pagina Facebook “Il Scritore” di Natalino Balasso