E-methods e scienze sociali

Dopo quattro anni consecutivi di permanenza presso la sede di Forlì dell’Università di Bologna, la Summer School in E-methods nelle scienze sociali vedrà svolgere la sua edizione 2017 presso l’Università di Verona. La Scuola, in continuità con l’esperienza felsinea, si caratterizza per uno spiccato orientamento operativo e si rivolge a tutti quei professionisti (sociologi, psicologi, pedagogisti ma anche economisti ed esperti di marketing e comunicazione) … Continua a leggere E-methods e scienze sociali

social network analysis engagement SNA fashion hashtag

Il lato fashion dei dati: ricerca social con IBM e Università Cattolica di Milano

I prossimi 18, 19 e 20 settembre sarò a Milano nella postazione IBM in Via della Spiga 19. L’occasione sarà la Settimana della Moda e una ricerca social realizzata da IBM in collaborazione con ModaCult dell’Università Cattolica di Milano e con il contributo di MF Fashion. La ricerca avrà l’obiettivo di individuare i trend economici e tecnologici associati al fashion e ai suoi brand, attraverso … Continua a leggere Il lato fashion dei dati: ricerca social con IBM e Università Cattolica di Milano

Social Network Analysis di Startup Weekend Milano #swmilan

Lo scorso fine settimana, dall’1 al 3 febbraio, si è svolta la seconda edizione milanese dello Startup Weekend. Talent Garden ha ospitato e patrocinato la manifestazione nella splendida cornice di TAG Milano in Via Merano 18A.  Gli Startup Weekend sono fine settimana lunghi nei quali imprenditori ed aspiranti imprenditori scoprono se le proprie idee d’impresa sono valide e realizzabili. L’edizione milanese, ha coinvolto 185 iscritti … Continua a leggere Social Network Analysis di Startup Weekend Milano #swmilan

Social Network Analysis di Spaghetti Open Data #SOD13

Dal 18 al 20 gennaio 2013 Bologna ha ospitato #SOD13, il primo raduno di Spaghetti Open Data. SOD è una community che raccoglie un gruppo di cittadini interessati al rilascio di dati pubblici in formato aperto, in modo da renderne facile l’accesso e il riuso (open data). Si parla di parla di dati su questa mailing list da settembre 2010 (quattrocento iscritti, oltre ottocento threads, … Continua a leggere Social Network Analysis di Spaghetti Open Data #SOD13

Breve analisi della pagina Facebook “Il Scritore” di Natalino Balasso

Il periodo di festa induce a trattare temi più leggeri e a sperimentare tool rimasti nel cassetto troppi mesi ad aspettare. Uno di questi è NetVizz che permette, tra le altre cose, di analizzare una pagina o un gruppo Facebook dalla prospettiva della Social Network Analysis. La pagina che ho scelto non ha nulla a che fare con temi del mondo digitale, delle startup o … Continua a leggere Breve analisi della pagina Facebook “Il Scritore” di Natalino Balasso

Stati Generali del Centro-Nord: Twitter community detection

In riferimento al recente post Stati generali del Centro-Nord: analisi della comunicazione su Twitter è utile un approfondimento sulle comunità regionali, che si sono radunate nei barcamp ed hanno interagito tra di loro e con gli altri utenti Twitter. 8 regioni si sono dotate di uno specifico utente Twitter legato all’evento: @iclazio, @iclombardia, @icmarche, @ICToscana, @ICTrentinoAA, @ItaliaCampLigur, @itcampumbria, @PiemonteCamp. Partendo dal grafico completo del network … Continua a leggere Stati Generali del Centro-Nord: Twitter community detection

Stati generali del Centro-Nord : analisi della comunicazione su Twitter

Gli Stati Generali del Centro Nord sono l’ultimo dei due appuntamenti della seconda edizione del Concorso “La tua idea per il Paese”, che hanno preso il via lo scorso 30 giugno con gli Stati Generali del Mezzogiorno d’Europa. L’iniziativa mira a coinvolgere la società civile delle tredici regioni del Nord d’Italia (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino Alto … Continua a leggere Stati generali del Centro-Nord : analisi della comunicazione su Twitter

Startup Weekend Verona: analisi delle conversazioni su Twitter

Lo scorso fine settimana il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Verona ha ospitato Startup Weekend, evento internazionale che con la sua formula “dall’idea all’impresa in un solo week-end” diffonde in tutto il mondo, 100 nazioni e più di 320 città, la cultura startup e le basi pratiche dell’imprenditoria digitale. Gli Startup Weekend sono fine settimana lunghi nei quali imprenditori ed aspiranti imprenditori … Continua a leggere Startup Weekend Verona: analisi delle conversazioni su Twitter

Startup Weekend Brescia: analisi delle conversazioni su Twitter

Dal 19 al 21 ottobre a Brescia, presso la sede di Talent Garden, si è svolto lo Startup Weekend di Brescia, uno degli eventi formativi più significativi dedicati al mondo delle startup. Gli Startup Weekend sono fine settimana lunghi nei quali imprenditori ed aspiranti imprenditori scoprono se le proprie idee d’impresa sono valide e realizzabili, impostandone concretamente la prima realizzazione con un team. Mediamente, la … Continua a leggere Startup Weekend Brescia: analisi delle conversazioni su Twitter

Etnografia digitale di #ddrinkverona 9 settembre 2012

Lo scorso 9 ottobre a Verona, presso The Collective, con il patrocinio di Digital League si è svolto l’evento Digital Drink. Digital Drink è un aperitivo di networking quindicinale che fa icontrare e interagire gli innovatori, i professionisti del digitale, gli startuppers dell’area veronese (e non solo).  Il format Digital Drink è pensato in due momenti: una prima parte di aperitivo e networking + una … Continua a leggere Etnografia digitale di #ddrinkverona 9 settembre 2012