Emoji Network Analysis

Emoji speak louder than words

Emoji are more than a millennial messaging fad. Emoji are ideograms and smileys used in electronic messages and web pages. Created in 1998 by Shigetaka Kurita, a Japanese artist working for phone company NTT Docomo, emoji became increasingly popular worldwide in the 2010s after being added to several mobile operating systems. Since emoji characters began displaying on Twitter in April 2014, they’ve become a practical … Continua a leggere Emoji speak louder than words

Legend. Il manifesto dei brand leggendari

In occasione di legend19, Promemoria e Accurat hanno lavorato insieme per delineare il futuro dei brand leggendari. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Lavazza, nasce con l’obiettivo di ricercare e celebrare i percorsi che determinano la trasformazione di un brand in un mito e di una persona in un’icona, esplorando i fattori che li rendono leggendari ed indagando il loro ruolo e la loro influenza nella società contemporanea. … Continua a leggere Legend. Il manifesto dei brand leggendari

SocioViz is completely new

SocioViz is completely new

SocioViz is a social media analytics platform powered with Social Network Analysis metrics launched in 2014. Now was completely redesigned; actually analytics are available for Twitter only but in the near future will be extended to other main social media channels. The only prerequisite needed is having a Twitter account that will be used to query the Twitter API and gather results. In addition to … Continua a leggere SocioViz is completely new

Vaccini, come se ne parla su Twitter

Al via l’anno scolastico 2018/2019 ma sono tanti ancora i dubbi legati alla regolamentazione in merito ai vaccini obbligatori. Al via anche le polemiche sulla presunta disparità di trattamento tra cittadini italiani e clandestini irregolari. Più di 4200 tweet e 260 parole. Il grafico rappresenta i termini più utilizzati. Ogni cerchio rappresenta una parola, di dimensione proporzionale alla frequenza di utilizzo. Due o più parole … Continua a leggere Vaccini, come se ne parla su Twitter

Intelligenza Artificiale: sfide, unicorni e pesci d’aprile

“L’Intelligenza  Artificiale  ridisegnerà  le  nostre  vite.  La  nostra  quotidianità  di  esseri  umani, cittadini, lavoratori, genitori e figli…  tutte  le  nostre  abitudini  e  consuetudini  verranno  ridisegnate producendo cambiamenti sociali che necessitano di una riflessione approfondita (individuale e collettiva) e in alcuni casi, forse, anche tormentata.” Questa l’apertura di Antonio Samaritani, Direttore Generale AgID, tratta dal Libro Bianco sull’Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino, che sintetizza quanto … Continua a leggere Intelligenza Artificiale: sfide, unicorni e pesci d’aprile

Cambridge Analytica, data privacy e strumenti per la Social Network Analysis

In queste settimane molto si è parlato del caso Cambridge Analytica ma solo oggi Mark Zuckerberg ha reso noto il numero ufficiale degli utenti coinvolti (87 milioni, 214 mila in Italia). Immediate le contromisure, con una serie di restrizioni all’accesso dei dati via API pubbliche. Mike Schroepfer, Chief Technology Officer di Facebook, le annuncia oggi e lascia intendere che altre ce ne saranno in futuro. … Continua a leggere Cambridge Analytica, data privacy e strumenti per la Social Network Analysis

violenza nelle scuole twitter social network analysis

Violenza nelle scuole, come se ne parla su Twitter

Il bollettino delle violenze nella scuola si allunga ogni giorno di più. Violenze fisiche e verbali, bullismo ma anche estrema aggressività con utilizzo di armi. Se ne parla in Italia ma anche all’estero, particolarmente recente l’idea del presidente Trump di armare i docenti delle scuole americane. Leggi il seguito sul numero 1 di Innovazione.PA. La rete semantica delle parole più utilizzate su Twitter attorno alle … Continua a leggere Violenza nelle scuole, come se ne parla su Twitter

ISPO Twitter Social Network Analysis

ISPO e Outdoor Retailer: Twitter e Instagram a confronto

Si sono da poco concluse due importanti fiere, di riferimento per gli sport outdoor: ISPO (Monaco di Baviera, 28-31 gennaio) e Outdoor Retailer (Denver, 25-28 gennaio). “Are you Ready for the Future!?”, recitava uno dei claim di ISPO. Guanto di sfida che il pubblico ha davvero colto, visti i volumi e i contenuti delle conversazioni generate online dai visitatori e dagli appassionati che hanno seguito … Continua a leggere ISPO e Outdoor Retailer: Twitter e Instagram a confronto

Socbot, fake account e Social Network Analysis

Il 23 marzo del 2016 Microsoft lanciò Tay, un account Twitter governato da algoritmi di intelligenza artificiale. Tay aveva l’obiettivo di avviare e sostenere conversazioni con i millennial americani ma Microsoft fu costretta a chiuderlo dopo sole 16 ore. L’account infatti avrebbe iniziato a produrre contenuti razzisti, sessisti e offensivi; Tay è un progetto, è un esperimento sociale e culturale, oltre che tecnico – afferma … Continua a leggere Socbot, fake account e Social Network Analysis

Twitter, social network analysis and data journalism

Here below a guest post on Data Driven Journalism, WHERE JOURNALISM MEETS DATA. Follow the link to read the full article. It’s been a very long time since the historic first Tweet “just setting up my twttr”, sent by founder Jack Dorsey, in 2006. In more than 10 years, Twitter has not become the most popular social media platform, yet it still remains an interesting … Continua a leggere Twitter, social network analysis and data journalism