Alluvial Diagram hashtag correlation dataviz

Kaspersky: Ferrari, antivirus e Pubblica Amministrazione.

Kaspersky è una delle aziende di sicurezza informatica più affermate e i suoi prodotti sono presenti in moltissimi uffici e istituzioni di tutto il mondo, Italia inclusa. In conseguenza della crisi in Ucraina molti governi iniziano ad ad avere dubbi sia sul fatto che il suo antivirus possa essere usato come testa di ponte per attacchi informatici, ma anche per la possibilità che l’azienda russa … Continua a leggere Kaspersky: Ferrari, antivirus e Pubblica Amministrazione.

twitter hashtag network

Cyberbullismo: come se ne parla in rete

Cyberbullismo, è un termine coniato nel 2002 dall’educatore canadese Bill Belsey per descrivere le specificità del bullismo declinato al digitale. Ma come se ne parla in rete?Insieme a Sistemi Informativi e Parole O_Stili abbiamo analizzato oltre 4000 social media post per provare a rispondere a questa ed altre domande. In quest’ultimo anno, più che mai, ci siamo accorti come un uso corretto della rete e … Continua a leggere Cyberbullismo: come se ne parla in rete

Innovazione, innovation or nuálaíocht?

Innovazione è forse la “buzzword” più utilizzata in ambito tecnologico e di business negli ultimi anni. E’ una di quelle parole che, proprio a causa del suo uso eccessivo o disparato ha perso in gran parte il suo significato originario. Proprio questo impiego e significato allargati rendono la parola interessante, soprattutto per indagare i contesti semantici associati al suo utilizzo. Twitter è da sempre il … Continua a leggere Innovazione, innovation or nuálaíocht?

Socbot, fake account e Social Network Analysis

Il 23 marzo del 2016 Microsoft lanciò Tay, un account Twitter governato da algoritmi di intelligenza artificiale. Tay aveva l’obiettivo di avviare e sostenere conversazioni con i millennial americani ma Microsoft fu costretta a chiuderlo dopo sole 16 ore. L’account infatti avrebbe iniziato a produrre contenuti razzisti, sessisti e offensivi; Tay è un progetto, è un esperimento sociale e culturale, oltre che tecnico – afferma … Continua a leggere Socbot, fake account e Social Network Analysis

Twitter, social network analysis and data journalism

Here below a guest post on Data Driven Journalism, WHERE JOURNALISM MEETS DATA. Follow the link to read the full article. It’s been a very long time since the historic first Tweet “just setting up my twttr”, sent by founder Jack Dorsey, in 2006. In more than 10 years, Twitter has not become the most popular social media platform, yet it still remains an interesting … Continua a leggere Twitter, social network analysis and data journalism

SocioViz: a free Social Network Analysis tool for Twitter

SocioViz is a social media analytics platform powered with Social Network Analysis metrics launched in 2014. Now was completely redesigned; actually analytics are available for Twitter only but in the near future will be extended to other main social media channels. The only prerequisite needed is having a Twitter account that will be used to query the Twitter API and gather results. In addition to … Continua a leggere SocioViz: a free Social Network Analysis tool for Twitter