L’Italia delle startup cinguetta di finanza, hi-tech, Internet delle Cose e industria intelligente

Un pizzico di Social Network Analysis nella terza analisi annuale di IBM Italia e Talent Garden sul mondo delle startup e della digital transformation.

Partendo dai tweet inviati nel 2016 dai 10 e-magazine di riferimento per la comunità tech in Italia (@Chefuturo, @Startup_Italia, @EconomyUp, @Startupbusiness, @Wireditalia, @CorInnovazione, @Ideastartup, @Startupperblog, @Nova24Tec e @techecon) sono stati individuati gli hashtag più rappresentativi che sono stati utilizzati come parole chiave per filtrare e intercettare le conversazioni scambiate nel nostro Paese durante il 2016.

Analizzati più di un milione di tweet prodotti nell’ultimo anno da oltre 260mila utenti unici attorno a centinaia di hashtag. Fintech, Internet of Things e Industria 4.0 i temi più discussi.

startup_topics_post

Il 31% delle conversazioni Twitter in tema di innovazione è fatto da donne che dimostrano maggiore propensione verso argomenti come robotica e crowdfunding; gli uomini invece si concentrano più su temi legati ad aspetti finanziari e alla sicurezza in rete.

startup_people_post

Picco delle conversazioni lo scorso 28 aprile, in occasione dell’Internet Day che ha catalizzato le conversazioni su Twitter con un picco di 15.616 tweet. Altri eventi in evidenza Seeds&Chips 2016 Food Innovation, Future Decoded, L’assemble nazionale dei campioni digitali, la social media week di Milano, Il wired Next Fest e l’IBM Business Connect dedicato al tema dell’industria 4.0.

Per quanto riguarda gli utenti più citati nelle conversazioni dello scorso anno @StartupItalia conferma la sua centralità nel network di interazioni su Twitter.

capture3

Per approfondire:

Il comunicato stampa: http://ibm.co/2md8Ihe
La landing page con la versione integrale dell’analisi http://startup2016.talentgarden.org/

Save

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...