Corso: Introduzione alla Social Network Analysis – Milano 22 Marzo 2017

É passato qualche anno dallo storico “just setting up my twttr”, primo Tweet inviato da Jack Dorsey, suo padre fondatore, nel 2006; ma cosa ha da sempre contraddistinto Twitter, e da sempre lo rende unico nel panorama delle piattaforme di social networking? La sua sinteticità ed efficacia nel commentare ed amplificare in tempo reale eventi fisici e virtuali. Per sua natura Twitter permette di entrare in contatto con chiunque con una semplice mention che, corrisposta o meno,  crea comunque un link anche potenziale tra chiunque presente sulla piattaforma di social networking. Gli stessi hashtag, non previsti nella sua configurazione iniziale, ma creati spontaneamente dagli utenti per aggregare, caratterizzare, persone e discussioni sono diventati una miniera informativa per tutti quelli che studiano il mondo del web 2.0.

La Social Network Analysis, affiancata ai più tradizionali strumenti di social media analytics, può aiutare ad identificare le comunità più interessanti, gli argomenti più condivisi, gli influencer ed analizzare i diversi aspetti dell’engagement all’interno dei social media. Inoltre grazie a strumenti ormai alla portata di tutti permette di realizzare veri e propri asset di content marketing: grafiche e visual che permettono di amplificare conversazioni ed ingaggio prima, durante e dopo eventi e campagne specifiche.

Parlerò di tutto questo, e di molto altro, il prossimo 22 marzo a Milano in Talent Garden (Via Merano), a partire dalle ore 19:30.

Eventbrite - Introduzione alla Social Network Analysis

Obiettivo del workshop è quello di fornire una panoramica della metodologia di analisi della SNA e introdurre all’utilizzo di base dei principali strumenti di raccolta, analisi e visualizzazione delle relazioni sociali on-line, attraverso simulazioni e casi reali.

Il corso avrà un taglio fortemente pratico e introdurrà i partecipanti all’analisi delle conversazioni online, con particolare attenzione a Twitter.

A chi si rivolge

  • Social media manager
  • Digital Marketer
  • Data Analyst
  • Data Journalist

Cosa si impara

  • Origini, applicazioni e metriche di base della Social Network Analysis
  • Panoramica sull’utilizzo dei principali strumenti di raccolta, analisi e visualizzazione (SocioViz, NetVizz, Gephi)
  • Analizzare le conversazioni Twitter attorno ad un hashtag o ad uno specifico argomento ed individuare gli utenti più attivi e infuenti

Iscriviti e approfitta dell’early-bird.

Corso. Introduzione alla Social Network Analysis – Milano (22 Mar 2017)

Eventbrite - Introduzione alla Social Network Analysis

Per le prossime edizioni tenete d’occhio la pagina Corsi e workshop.

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...