Kaspersky è una delle aziende di sicurezza informatica più affermate e i suoi prodotti sono presenti in moltissimi uffici e istituzioni di tutto il mondo, Italia inclusa. In conseguenza della crisi in Ucraina molti governi iniziano ad ad avere dubbi sia sul fatto che il suo antivirus possa essere usato come testa di ponte per attacchi informatici, ma anche per la possibilità che l’azienda russa non sia più in grado di fornire aggiornamenti per i suoi programmi e servizi. Infatti, proprio oggi, il governo con il Decreto Ucraina, ha deciso di sospendere l’utilizzo dell’antivirus russo nelle pubbliche amministrazioni.
Kaspersky è diventato presto un tema di tendenza su Twitter con 3200 tweet in italiano raccolti tra il 16 e il 22 marzo 2022. Il grafico rappresenta gli hashtag più utilizzati. Tra questi interessante notare la presenza dell’hashtag #ferrari, riferito al fatto che la nota casa automobilistica di Maranello ha deciso di sospendere la sponsorship con l’azienda russa, rimuovendone il logo dai caschi dei piloti di Formula 1. Qualcuno ironizza che da quando è cessata la partnership “le rosse” abbiano registrato un netto miglioramento dei risultati sportivi perchè, si sa “gli antivirus rallentano le macchine”.

Fonte Twitter, post in italiano dal 16 al 22 marzo 2022. Credits http://www.socioviz.net.
Guida alla lettura del grafico: ogni cerchio rappresenta un hashtag, di dimensione proporzionale alla frequenza di utilizzo. Due o più hashtag sono collegati tra di loro se sono presenti nello stesso tweet. Lo spessore dei collegamenti è anch’esso proporzionale al numero delle volte in cui gli hashtag compaiono assieme. I diversi colori individuano le aree tematiche dove i collegamenti sono più frequenti.

Guida alla lettura del grafico: i diagrammi alluvionali (Alluvial Diagram) sono un tipo di diagramma di flusso originariamente sviluppato per rappresentare i cambiamenti nella struttura delle reti nel tempo. Aiutano a visualizzare le correlazioni collegando visivamente le categorie. Le correlazioni sono rappresentate con linee curve la cui larghezza è proporzionale al loro valore. Il diagramma presenta la frequenza delle co-presenze degli hashtag secondari (escluso l’hashtag primario #kaspersky).
Per approfondire
Elaborazione:
www.socioviz.net
app.rawgraphs.io