Dall’incontro tra tecnologia e creatività nasce Butterfly: il nuovo singolo di Alex Uhlmann

Nella serata di sabato 9 giugno 2018 Alex Uhlmann ha suonato dal vivo, per la prima volta, il suo nuovo singolo Butterfly. Una canzone che può essere considerata il risultato dell’incontro tra tecnologia e creatività. Le conversazioni di maggiore tendenza sui social media, gli argomenti più discussi nei principali siti di news europei e le canzoni più ascoltate su Spotify negli ultimi tre mesi sono … Continua a leggere Dall’incontro tra tecnologia e creatività nasce Butterfly: il nuovo singolo di Alex Uhlmann

Cambridge Analytica, data privacy e strumenti per la Social Network Analysis

In queste settimane molto si è parlato del caso Cambridge Analytica ma solo oggi Mark Zuckerberg ha reso noto il numero ufficiale degli utenti coinvolti (87 milioni, 214 mila in Italia). Immediate le contromisure, con una serie di restrizioni all’accesso dei dati via API pubbliche. Mike Schroepfer, Chief Technology Officer di Facebook, le annuncia oggi e lascia intendere che altre ce ne saranno in futuro. … Continua a leggere Cambridge Analytica, data privacy e strumenti per la Social Network Analysis

violenza nelle scuole twitter social network analysis

Violenza nelle scuole, come se ne parla su Twitter

Il bollettino delle violenze nella scuola si allunga ogni giorno di più. Violenze fisiche e verbali, bullismo ma anche estrema aggressività con utilizzo di armi. Se ne parla in Italia ma anche all’estero, particolarmente recente l’idea del presidente Trump di armare i docenti delle scuole americane. Leggi il seguito sul numero 1 di Innovazione.PA. La rete semantica delle parole più utilizzate su Twitter attorno alle … Continua a leggere Violenza nelle scuole, come se ne parla su Twitter

ISPO Twitter Social Network Analysis

ISPO e Outdoor Retailer: Twitter e Instagram a confronto

Si sono da poco concluse due importanti fiere, di riferimento per gli sport outdoor: ISPO (Monaco di Baviera, 28-31 gennaio) e Outdoor Retailer (Denver, 25-28 gennaio). “Are you Ready for the Future!?”, recitava uno dei claim di ISPO. Guanto di sfida che il pubblico ha davvero colto, visti i volumi e i contenuti delle conversazioni generate online dai visitatori e dagli appassionati che hanno seguito … Continua a leggere ISPO e Outdoor Retailer: Twitter e Instagram a confronto

Socbot, fake account e Social Network Analysis

Il 23 marzo del 2016 Microsoft lanciò Tay, un account Twitter governato da algoritmi di intelligenza artificiale. Tay aveva l’obiettivo di avviare e sostenere conversazioni con i millennial americani ma Microsoft fu costretta a chiuderlo dopo sole 16 ore. L’account infatti avrebbe iniziato a produrre contenuti razzisti, sessisti e offensivi; Tay è un progetto, è un esperimento sociale e culturale, oltre che tecnico – afferma … Continua a leggere Socbot, fake account e Social Network Analysis

TEDx Verona. Le novità dell’edizione 2017

TEDxVerona quest’anno raddoppia e durerà 2 giorni. Oltre al consueto e tradizionale appuntamento della domenica si aggiunge il sabato dedicato ai TEDxVerona Lab. 20 laboratori, strutturati in tavole rotonde e workshop pratici, sui seguenti temi: Human, Visualization, Digital & Tech, Cities & Borders, Be TED e Personal Growth. Il tutto si svolgerà nelle sale del Palazzo della Gran Guardia del Comune di Verona e in alcune … Continua a leggere TEDx Verona. Le novità dell’edizione 2017

E-methods e scienze sociali

Dopo quattro anni consecutivi di permanenza presso la sede di Forlì dell’Università di Bologna, la Summer School in E-methods nelle scienze sociali vedrà svolgere la sua edizione 2017 presso l’Università di Verona. La Scuola, in continuità con l’esperienza felsinea, si caratterizza per uno spiccato orientamento operativo e si rivolge a tutti quei professionisti (sociologi, psicologi, pedagogisti ma anche economisti ed esperti di marketing e comunicazione) … Continua a leggere E-methods e scienze sociali

Twitter, social network analysis and data journalism

Here below a guest post on Data Driven Journalism, WHERE JOURNALISM MEETS DATA. Follow the link to read the full article. It’s been a very long time since the historic first Tweet “just setting up my twttr”, sent by founder Jack Dorsey, in 2006. In more than 10 years, Twitter has not become the most popular social media platform, yet it still remains an interesting … Continua a leggere Twitter, social network analysis and data journalism

Come analizzare un grafo bipartito?

Definizione: un grafo o una rete si dice bipartito quando l’insieme dei suoi vertici si può partizionare in due sottoinsiemi disgiunti (attori-eventi, autori-articoli, user-hashtag) in modo che nessun link colleghi due nodi dello stesso insieme. Un esempio di rete bipartita può essere la rete di appartenenza attori-film, nella quale un attore è in relazione  con i film nei quali ha partecipato. Un altro esempio di … Continua a leggere Come analizzare un grafo bipartito?

L’Italia delle startup cinguetta di finanza, hi-tech, Internet delle Cose e industria intelligente

Un pizzico di Social Network Analysis nella terza analisi annuale di IBM Italia e Talent Garden sul mondo delle startup e della digital transformation. Partendo dai tweet inviati nel 2016 dai 10 e-magazine di riferimento per la comunità tech in Italia (@Chefuturo, @Startup_Italia, @EconomyUp, @Startupbusiness, @Wireditalia, @CorInnovazione, @Ideastartup, @Startupperblog, @Nova24Tec e @techecon) sono stati individuati gli hashtag più rappresentativi che sono stati utilizzati come parole … Continua a leggere L’Italia delle startup cinguetta di finanza, hi-tech, Internet delle Cose e industria intelligente